Allevamento Cavalier King Charles Spaniel a Terni

"chi trova un amico
trova un tesoro"

gli ultimi arrivati in casa

Ti aspettiamo per il tuo amico a 4 zampe

La nostra missione è regalare ad ogni cucciolo una meravigliosa famiglia.

Un compagno di avventura

Il nostro allevamento nasce dall’amore per i Cavalier king Charles Spaniel e dalla dedizione nel garantirne salute e benessere.

"Una grande famiglia"

Del Raggio di Sole Kennel

Del Raggio di Sole Kennel, è un allevamento per vendita cuccioli Cavalier King Charles Spaniel a Terni, Perugia, Rieti, Roma, Viterbo, e in tutta Italia, che fa della sua passione una dedizione verso questi fantastici amici a quattro zampe. Alleviamo con attenzione e dedizione, per garantire alle famiglie esperienze di vita positive, in compagnia dei nostri cuoricini di pelo.

Ogni cucciolata è seguita con attenzione, e tutti i riproduttori sono sottoposti a controlli veterinari e test genetici certificati. Selezioniamo le coppie con cura, valutando salute e carattere, per offrire cuccioli equilibrati e perfettamente socializzati. Con la stessa passione degli inizi, continuiamo a crescere cuccioli sani e felici, pronti a diventare parte della tua famiglia.

Allevamento cani Cavalier King a Terni

"Un mondo pieno di magia
in compagnia di mille avventure!"

I Nostri Valori

Oltre a più di 3.000 mq di natura e zone ombreggiate.

Accoglienza

Accogliamo le famiglie con gioia, per poter far toccare con mano,la nostra passione, far vedere i nostri spazi, la nostra vita ed eventualmente scegliere insieme un piccolo tesoro con cui condividere il futuro❤️.

Cura e Salute

Tutti i nostri riproduttori sono sottoposti a controlli periodici come: ecocardiogrammi, visite ortopediche, controlli oculistici e test genetici.

Gioia e Divertimento

La loro gioia è unica, semplici e giocherelloni, sono cani di compagnia coccolosi e rispettosi. Ti aspettiamo vieni a trovarci!

I nostri Cuccioli

Scegliere il cucciolo giusto è fondamentale per creare un legame sereno e duraturo. Ti accompagniamo in questo percorso con attenzione e competenza, valutando il carattere del cucciolo e le esigenze della famiglia per garantire la migliore esperienza di vita insieme.
Il nostro supporto nella vendita cuccioli Cavalier King Charles Spaniel a Terni, Roma, Perugia, Rieti, Viterbo, e in tutta Italia, non si esaurisce con la consegna: restiamo sempre a disposizione per consigli e assistenza, aiutandoti in ogni fase dell’inserimento del cane nella tua casa, affinché possa ambientarsi nel modo più naturale e armonioso possibile

Richieste giornaliere
0 +
Soddisfazione cliente
0 /10
Cuccioli
0

"La vostra gioia la nostra felicità"

Guarda le ultime recensioni delle famiglie dei nostri cuccioli

Patrizia

Fedeli

5/5

La piccola Queen Sophie è con noi da una settimana appena, ma si è adattata perfettamente a noi, agli altri bimbi pelosi, alla casa e alle nostre abitudini. Non finirò mai di ringraziare Sabrina del Raggio di Sole Kennel per averci concesso di avere una creatura così speciale nella nostra vita. Sabrina non è solo un’attenta e amorevole allevatrice, ma una persona che ci ha ispirato fiducia, serietà e simpatia fin dal primo incontro. Quando siamo andati a prendere Sophie, oltre a tutta la documentazione concernente controlli sulla salute dei genitori ecc, Sabrina ci donato tanti pensierini graditissimi per noi e per Sophie. Grazie di tutto Sabrina ❤️

Miriam

Pasinetti

5/5

il mio Guapo 💙 è nato il 10/12/24 ed è
un sogno che finalmente è diventato realtà! Grazie a @raggiodisolekennel che mi ha seguita da ancora prima che Guapo nascesse e ci sarà sempre con consigli preziosi ❤️ Sabry sei per me una grande allevatrice ma soprattutto una grande persona 💕.
Io e Guapo ti ringraziamo per tutto quello che hai fatto e che ancora farai per noi augurandoti solo il meglio per te e per la tua splendida famiglia 💙

Barbara

Castelli

5/5

Da pochi giorni abbiamo preso la nostra cucciola Violetta, che dire? Sabrina è stata super attenta, gentile, molto disponibile e professionale non potevamo chiedere di meglio! La piccola è meravigliosa e con uno splendido carattere! Allevamento stra consigliato!!!!!!

Di più sui Cavalier King
Charles Spaniel

Un cane dalle nobili origini: Storia e curiosità

Le origini del Cavalier King Charles Spaniel devono essere ricercate nell’ Inghilterra del XI secolo, presso il regno del Re Canuto II, famoso anche con il nome di Canuto il Grande, Re di Inghilterra, di Norvegia e di Danimarca. Presso il regno di Re Canuto era vietato cacciare con cani che non potevano oltrepassare un buco di 11 pollici di diametro ossia un po’ meno di 28 cm. Di conseguenza sono nati i primi Toy Spaniel. Qualche secolo più tardi sono stati trasformati in cani da compagnia, specialmente presso le famiglie reali, in particolare quella di Re Carlo I d’Inghilterra (1600-1649). La fama dei King Charles Spaniel si evidenza nei dipinti esposti fra il XVI e il XVIII secolo. Questi cani avevano però il muso più lungo e appuntito ed un corpo più longilineo rispetto a quelli attuali.
Quando in Europa arrivarono i Carlini dall’oriente, vennero incrociati con i King Charles Spaniel e il risultato fu un cane dal muso più schiacciato e corto. Negli anni ’20 si tentò di ritornare al primo tipo di King Charles Spaniel, ossia quello dei tempi di Carlo I. Tale tentativo di deve a Roswell Eldrige, un americano che, dopo aver viaggiato per tutta l’Inghilterra, offrì un premio di 25 sterline (circa 2.500 dollari di oggi) a chi gli avrebbe portato un King cavalier con il muso lungo e con la macchia in mezzo alla testa detta il bacio di Buddha o kissing spot.
Gli allevatori non furono molto interessati a questa sfida, nonostante venne riproposta per i due anni a seguire. Solo un piccolo gruppo di allevatori si diede da fare per cercare di riprodurre il King Charles Spaniel originario. La sfida venne vinta dalla signora Hewitt Pitt, un’allevatrice famosa anche per i Chow Chow, ma purtroppo Eldrige non riuscì mai a vedere il King Spaniel di primo tipo perché morì giusto un mese prima dalla presentazione del cane. Lo Standard di razza venne redatto nel 1928. Il risultato fu un cane molto somigliante a quelli di re Carlo I d’Inghilterra, da cui deriva il nome della razza Cavalier King Charles Spaniel.

Le varietà del Cavalier King Charles Spaniel sono quattro: tricolore, cavalier Ruby, Blenheim, o black & tan. L’altezza al garrese non è specificata mentre il peso deve essere compreso tra i 5,4 e gli 8 kg. Quello che conta ai fini dello standard è l’armonia generale di un cane in proporzione piccolo. Il dorso è dritto e non molto allungato; il torace è mediamente aperto e di giusta profondità, le costole molto cerchiate. Il collo è di buona lunghezza, inarcato e aggraziato nella posa. La testa è proporzionata nelle dimensioni, piatta e ampia fra le orecchie. Lo stop è evidente, il muso dritto e corto, quadrato fino al tartufo grande e nero. Gli occhi sono grandi e rotondi, molto distanti fra di loro; non sono sporgenti e li caratterizza un colore scuro e un’espressione molto accesa.
Le orecchie sono attaccate in alto, molto lunghe e tonde sul finale. Vengono portate basse ai lati della testa. Le zampe sono di media lunghezza, in perfetto appiombo con il terreno. L’ossatura rotonda non è esageratamente sviluppata, ma è ricoperta da abbondanti muscoli elastici. La coda è inserita a media altezza, e la sua lunghezza è proporzionata alla corporatura del cane. Viene portata mobile e allegra, mai sollevata sul dorso. Talvolta viene accorciata a due terzi della lunghezza naturale. Il pelo è lungo e leggermente ondulato, mai riccio. Abbondantemente frangiato, non deve mai essere tagliato. I colori ammessi dallo standard di razza sono appunto quelli che definiscono le varietà, quindi il rubino, il nero e focato, il Blenheim e il tricolore.

Il pelo setoso del cavalier king deve essere spazzolato con un buon cardatore ogni giorno. Va lavato e curato con prodotti adeguati al bisogno (ogni 20 giorni circa). Inoltre pulire regolarmente occhi e orecchie. Non va lasciato solo per lunghi periodi di tempo.
Ama uscire,fare passeggiate e dar sfogo anche a qualche corsa e gioco nel parco

Per quanto riguarda il carattere del Cavalier King Charles Spaniel lo standard lo descrive come sportivo, affettuoso e coraggiosissimo. Allegro e amichevole, non mostra aggressività e nessuna tendenza al nervosismo. In altri termini il cane da compagnia per antonomasia: tenero, affettuoso, non troppo piccolo né troppo grande. Mai aggressivo, è capace di andare d’accordo con altri animali, si adatta bene alla vita di appartamento, ma non ama essere lasciato solo per molte ore, anche perché non ama molto stare fermo visto che è un gran giocherellone.
Occorre pertanto non lasciarlo mai inattivo e fornirgli dei giocattoli per non farlo annoiare. Il Cavalier King Chalers Spaniel tende ad ingrassare, pertanto è importante fargli fare molta attività fisica. E’ un cane molto adatto ai bambini che abbaia raramente.

Premi e Titoli